Economia di Pescia

Pescia è un antico borgo medievale che nonostante le modifiche apportate mantiene la struttura e la magia di un borgo molto antico.

La cittadina è divisa in due settori urbani uniti dal ponte del Duomo: un settore, quello religioso, è caratterizzato dalla Cattedrale, l'altro, civile, rappresentato dal Palazzo comunale e dalla grande piazza.

Settori chiave

  • florovivaismo
  • turismo culturale
  • industria cartaria

Florovivaismo

Pescia sorge su un territorio che vanta caratteristiche uniche, in cui si possono trovare fiori e piante tipiche di tutte le zone del mondo oltre a quelle strettamente legate al territorio toscano: gli ulivi.

Un settore di vitale importanza economica per il Comune di Pescia: il florovivaismo rappresenta il 5% dell' intera produzione agricola nazionale, Pescia si trova insieme al Pistoia al primo posto in Italia per la produzione di piante e fiori ornamentalli, rendendo la Toscana la regione più produttiva e attraente da un punto di vista commerciale e redditizio.

Le aziende che operano in questo settore sono diventate in poco tempo leader mondiali, con esportazioni di successo su tutto il territorio nazionale e internazionale.
Il florovivaismo, nonostante sia un settore affermato da anni, rapprersenta ancora oggi un target primario per imprenditori e aziende che vogliono investire in questo campo.

Industria cartaria

La Toscana è da secoli produttrice di carta a livello mondiale, e Pescia è uno dei comuni toscani più all' avanguardia nel settore.
L' approfondita conoscenza dei processi di lavorazione della carta e l' estrema cura nella produzione, hanno portato Pescia ai primi posti a livello nazionale nel settore cartario, dove molte aziende hanno voluto investire.

Turismo culturale

Pescia è una città da una storia molto ricca di avvenimenti, per questo è molto interessante anche dal punto di vista culturale: nel centro storico ci sono molti palazzi e chiese dotati di un valore storico rilevante.

Da non trascurare la posizione di Pescia, immersa nella lussureggiante vegetazione della Valdinievole, a pochi chilometri dalle principali città d'arte: Firenze, Lucca, Pisa.

Negli anni imprenditori capaci e prestigiosi hanno saputo investire nello sviluppo di attività ricettive di rilievo, sapendo sfruttare le vantaggiose opportunità che un settore in continua ascesa come il turismo dà ancora oggi.

»Hotel Touring Montecatini - Montecatini Terme - (PT)

Raggiungere Pescia 

  • In macchina: autostrada Fl-Mare A1 1 - Uscita Chiesina Uzzanese. Seguire indicazioni per PESCIA.
  • In aereo: gli aeroporti più vicini sono il Galileo Galilei di Pisa e l'aeroporto Amerigo Vespucci a Firenze. Da questi due aeroporti si può raggiungere Pescia in macchina o con il treno.
  • In treno: La stazione di Pescia è servita dalla linea ferroviaria Firenze-Lucca-Viareggio.