Presentazione
“T'amo, città di crucci, aspra Pistoia, pel sangue de' tuoi Bianchi e de' tuoi Neri, che rosseggiar ne' tuoi palagi fieri veggo, uom di parte, con antica gioia”
Gabriele D’Annunzio
“i pistoiesi sono un popolo cortese, lento, quieto, e [...], a parte il resto, che qui non conta, si può dire in tutta coscienza che i pistoiesi abbian tutto dei toscani, tranne il lato cattivo”
Curzio Malaparte
Pistoia Blues
Varie sedi, Luglio
Sito web: www.pistoiablues.com
Concerti con artisti di fama internazionale
Giostra dell’Orso
Piazza del Duomo; 25 luglio di ogni anno, festa di San Jacopo, patrono di Pistoia
Rievocazione storica con sfilata e torneo cavalleresco disputato fra dodici cavalieri, tre per ciascuno dei quattro rioni che prendono il nome dalle porte della città
Numeri utili
Agenzia per il turismo
Piazza Duomo, 4
Telefono 0573 21622
Pistoia fu fondata nel II secolo dai Romani. Fu libero comune nel 1000 promulgando nel 1177 dei propri statuti. Divenne un potente centro commerciale e militare Ebbe delle controversie con Firenze da cui uscì sconfitta ma riuscì a mantenere la sua indipendenza finché nel Cinquecento papa Clemente VII fondò il Granducato di Pistoia governato dai Medici che successivamente venne annesso al Granducato di Toscana Nel 1848 venne dichiarata capoluogo di compartimento.